SBG Group trade mark di Sbg Holding Spa è un primario operatore italiano attivo dagli anni 50 nei seguenti settori:
SBG Group impiega una flotta di 1000 autobotti con circa 1000 addetti.
Il modello organizzativo adottato tende a rafforzare la leadership nel "core business" sviluppando nel contempo una serie di attività e servizi complementari orientati alla più completa soddisfazione delle esigenze dei clienti.
L'organizzazione in unità di business autonome, nell'ambito delle strategie del Gruppo, vere "aziende nell'azienda", garantisce flessibilià ed efficienza al sistema rendendo più agevole il raggiungimento degli obiettivi di crescita.
E' in questo modo che SBG intende affrontare la difficile sfida di un mercato sempre più competitivo ed in costante evoluzione: un mix di innovazione, esperienza pluriennale e tradizione di qualità mirato alla piena soddisfazione del cliente.
SBG è in possesso delle certificazioni ISO 9001:2015, ISO 14001:2015, ISO 45001:2018 OHSAS, ISO 39001:2016, SQAS nonchè di adeguati sistemi di governance e responsabilità.
Sbg è logistic partner delle maggiori Petrol Company Italiane, Francesi, Spagnole e del Regno Unito.
La Sede Centrale è in grado di generare efficienza e flessibilità alle attività di business essendo connessa con tutte le Sedi Nazionali ed i presidi territoriali tramite rete geografica wan nonché un security data center che utilizza apparati hardware failover, ridondanti e monitorati continuamente.
Nei 4 paesi europei, dirigenti, impiegati, autisti, mezzi ed infrastrutture sono posizionati strategicamente sul territorio interagendo tra loro con innovative metodologie di lavoro, elevati standard qualitativi e mentalità imprenditoriale.
Una squadra di tecnici Sbg incaricati in controlli su strada assicura la corretta esecuzione delle operazioni di carico e scarico dei prodotti nonché la loro integrità, quale ulteriore garanzia per il cliente, venditore e consumatore finale.
Sbg ha un approccio sistematico a ciò che concerne Salute, Sicurezza e Ambiente al fine di migliorare continuamente i propri risultati e il proprio posizionamento competitivo.
A tale scopo Sbg governa, con una struttura dedicata ed altamente professionale, queste componenti nello stesso modo in cui gestisce tutte le attività chiave: fissando i parametri, gli obiettivi di miglioramento innovando i processi, misurando e valutando le prestazioni e comunicandole all'esterno.
Sbg dedica grande impegno e risorse nella formazione ed addestramento continuo delle proprie persone tutelandone la sicurezza, affermando la centralità dell'individuo quale condizione primaria per un'efficace strategia di prevenzione e miglioramento continuo.
Su questa componente operiamo in maniera incisiva, rigorosa e continuativa.
Conoscenza, Comportamento e Comunicazione sono i pilastri dei piani formativi finalizzati a diffondere e incoraggiare quella cultura indispensabile per sviluppare, migliorare ed aggiornare le competenze di base e professionali degli autisti, tecnici, impiegati, quadri e dirigenti.
L'adozione delle migliori Best Practice, l'adesione a principi e convenzioni internazionali sono inoltre le condizioni per accrescere le performance unitamente a consolidati sistemi di incentivazione per stimolare comportamenti virtuosi.
"Safety First" è la convinzione che qualsiasi incidente può essere evitato e ciascuno è parte della sicurezza in maniera interdipendente.
Tali principi ci impegnano a contribuire a uno Sviluppo Sostenibile.
Ciò comporta la ricerca di un equilibrio tra interessi di breve e lungo periodo e l'integrazione di considerazioni di carattere economico, ambientale e sociale nel processo decisionale ed economico.
La Sostenibilità rappresenta il motore di un processo di miglioramento continuo e trasversale all'interno dell'azienda che garantisce Sostenibilità dei risultati nel tempo, miglioramento della performance, rafforzamento della reputazione e valorizzazione del patrimonio.
SBG definisce il proprio impegno attraverso le principali linee guida:
Scarica il materiale informativo del Gruppo SBG.
Scarica le iscrizioni R.E.N., Albo Trasportatori, Licenza Comunitaria e "White List" in italiano.
Scarica il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo della Bertani in Italiano.
Scarica il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo della SBG Holding in Italiano.
Compila il form sotto riportato per avere maggiori informazioni e contatti commerciali.